ho ideato, progettato e realizzato il CHINI MUSEO dei BAMBINI nel 2013 insieme a un gruppo di persone esperte in educazione, design e di processi culturali innovativi – inaugurato nell’ottobre del 2013 grazie al Comune di Borgo San Lorenzo proprietario della Villa Pecori Giraldi che lo ospita
un luogo dove giocare è una cosa seria e collega due principi di base: l’indipendenza dei bambini e il rispetto per l’edificio in cui si trova, Villa Pecori Giraldi, l’ambiente creato per far star bene i bambini, per aiutarli a esplorare e creare – zone aperte alla sperimentazione e all’immaginazione, in cui i partecipanti trovano strumenti insoliti per aiutarli a giocare e imparare
il CHINI MUSEO DEI BAMBINI è organizzato in sette sale, progettate utilizzando materiali di scarto aziendale, dando così nuova vita e rinnovato valore agli oggetti, attraverso nuovi usi e funzioni. Qui i bambini sono liberi di esprimere il loro talento, traendo ispirazione dagli artisti del 20° secolo, contribuiscono con le loro creazioni, a lasciar “traccia” del loro passaggio.
il Museo dei bambini è un luogo dove è vietato non toccare