Mani il nostro Cervello

Perfino le mani che intrecciano corone di spine
sono migliori delle mani che restano inattive
[Khalil Gibran | 1883 – 1931]

perché le mani sono la nostra intelligenza?
Ebbene sì, è possibile percepire, riconoscere e apprezzare la bellezza con il solo tatto e non solo con gli occhi.

Nel corso del suo sviluppo, l’uomo ha trovato la posizione eretta e ha dato libertà alle sue mani, si è messo a prendere, a toccare, ad afferrare, a cogliere. Le mani sono state i primi mezzi per modificare il mondo. Sono entrate nel processo di trasformazione portando alla creazione di attrezzi e di tecniche, intervenendo così sul mondo. Agire sul mondo è anche agire su sé stessi, il rapporto col mondo, con gli esseri umani è un modo creativo intimamente legato al desiderio di agire, di vedere, di capire, così come è legato alle nostre spinte vitali e al loro sviluppo.

Come entro in CON-TATTO con l’ambiente che mi circonda? Con gli oggetti, con la materia, con tutto ciò che posso toccare? Le mani ci aiutano a sviluppare le nostre fantastiche capacità e soprattutto ci aiutano a tirare fuori la nostra unica creatività, perché le mani ci permettono di indagare e trasformare, con le mani percepiamo i limiti o meglio i confini. Il tocco che sia lieve, armonioso o distratto e maldestro, ci connette e ci offre informazioni importanti attiva in noi ricordi e sensazioni. Toccare le cose ci permette di entrare nella sua fisicità e la stessa cosa è stata toccata da tantissime altre persone, penso a quando tocco un sasso e dai milioni di anni che è stato lì presente.

Anassagora, filosofo greco e vissuto prima di Socrate, ha affermato che “l’uomo è intelligente perché ha le mani” e sappiamo bene che tutto ciò che passa tra le mani  diventa nuova conoscenza, le mani sono perciò preziose alleate che ci restituiscono il senso di ciò che ci circonda e diventano strumenti che stanno all’estremità del nostro corpo capaci anche di modificarlo. Ebbene si le nostre mani un fantastico e potentissimo accessorio del nostro corpo umano

e tu che ne pensi? adesso aspetto la tua opinione nei commenti

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...