L’Educazione Differente

Un altro modo di imparare con sistemi e metodi educativi nel mondo scolastico e formativo, per crescere felici con uno  sguardo internazionale

dal 10 di Ottobre 2022 per 12 mesi, cadenza mensile, viene presentato un articolo nella una rubrica/MAGAZINE della testata online “OK MUGELLO” che abbiamo chiamato L’Educazione Differente, qui la presentazione

il programma lo trovi nel NUMERO ZERO della rubrica L’EDUCAZIONE DIFFERENTE ed ecco qua:

i 12 articoli informativi e divulgativi sui sistemi educativi nel mondo:

Cosa si propone di esplorare questa rubrica?

L’intento è di offrire una carrellata di informazioni e riflessioni sui vari sistemi e metodi educativi del mondo scolastico e formativo, per crescere giovani felici. L’intento è di fare un viaggio insieme e scoprire vari modi di imparare attraverso un’indagine più internazionale possibile, dove mettere la lente di ingrandimento su approcci diversi di fare scuola.

Pertanto è nostro proposito contribuire affinché le nuove generazioni, attraverso individuazione di nuovi stili di apprendimento, trovino nelle scuole il luogo per sostenere i processi educativi al fine di migliorare la società nel suo complesso.

Oltretutto sappiamo bene che la propria formazione è un processo che si attua costantemente, nell’ambito pedagogico si parla di “Educazione permanente” ovvero l’attività formativa che dura tutta la vita umana. Gli individui non cessano mai di formarsi, di fare esperienze che possono essere organizzate, progettate, strutturate e migliorate in tutto l’arco della Vita.

L’offerta educativa è vasta ed evidenzia l’esistenza di alcune gravi lacune nel sistema italiano, non esclusivamente legate alla scarsità delle risorse pubbliche e private destinate al settore. I limiti del sistema scolastico e d’istruzione, a nostro avviso vanno rilevati nel trascurare la promozione dell’educazione stessa, ovvero non sapere quali possibilità abbiamo e pertanto di poter scegliere l’approccio educativo più idoneo per i nostri figli.

Così siamo felici di inaugurare questo spazio per i nostri lettori e poter interagire con loro attraverso i loro commenti e suggerimenti costruttivi.

Ci auguriamo di ispirare tante persone a fare della scuola un luogo veramente virtuoso. Invitiamo i lettori di seguirci con uno sguardo capace di cogliere la bellezza dell’imparare e coglie spunti per operare concretamente nel luogo dove sono.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...