Blog

Sei felice?

La Giornata mondiale della felicità è il 20 Marzo ed è stata istituita dall’Assemblea Generale dell'ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) nel 2012, nasce dalla consapevolezza della ricerca della felicità come scopo fondamentale dell'umanità. I parametri utilizzati per rilevare una condizione così effimera e soggettiva come la felicità sono legati ad uno stato di - benessere economico ovvero il PIL, Prodotto … Continua a leggere Sei felice?

Conosci Jerome Bruner?

L'educazione non è un'isolama fa parte del continente CULTURA La realtà è un insieme di percezioni e di situazioni, è luogo oggettivo e soggettivo. Pirandello insegna. In ambito educativo Jerome Bruner (New York 1915 - New York 2016) è stato capace di spiegarci molto bene come educare è un'attività complessa, la conoscenza di un individuo … Continua a leggere Conosci Jerome Bruner?

La pedagogia dell’errore

“un problema è qualcosa con una soluzione, se non c’è una soluzione, non c’è un problema” [West Bank]. Siamo tutti d’accordo che le domande aiutano a capire? Quante volte i bambini, i ragazzi vorrebbero rivolgerci delle domande e non si sentono legittimati a farlo, perché temono di essere derisi o giudicati? Spesso rispondiamo distrattamente e … Continua a leggere La pedagogia dell’errore

eduka

START 2019.09.09

“Se non sai dove stai andando puoi finire da qualsiasi parte”[Casey Stengel 1890-1975] Cosa bolle in pentola? Ci sono molte scuse per non fare e poi arrivi a un certo punto e scopri che le scuse non bastano più, ci vuole coraggio perché è ciò che serve per alimentare la tua sete di meraviglia, la … Continua a leggere START 2019.09.09